
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
Liceo Tecnico Informatica e Telecomunicazioni
Gli indirizzi del settore tecnologico fanno riferimento alle aree di produzione e di servizio nei diversi comparti tecnologici, con particolare attenzione all’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi.
L’indirizzo “Liceo Tecnico Informatica e Telecomunicazioni” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione; presenta due articolazioni:- - “Informatica”, che approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche;
- - “Telecomunicazioni”, che approfondisce l’analisi, comparazione, progettazione, installazione e gestione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione.
Materie di Studio
Lingua e Letteratura Italiana - Lingua e Cultura Straniera (Inglese) - Storia - Matematica - Complementi di Matematica - Diritto ed Economia - Geografia - Scienze Motorie e Sportive - Scienze Integrate (Scienze della Terra e Biologia) - Scienze Integrate (Fisica) - Scienze Integrate (Chimica) - Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica - Tecnologie Informatiche - Scienze e Tecnologie Applicate - Gestione Progetto e Organizzazione d'Impresa - Sistemi e Reti - Informatica - Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici - Telecomunicazioni
Durata
Il corso è strutturato in 5 anni di formazione.
Accesso
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Titolo di Studio
Diploma di Informatica e Telecomunicazioni.
Proseguimento degli Studi
Il Diploma di Informatica e Telecomunicazioni consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie; le più affini sono Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni e, in generale, qualsiasi facoltà scientifica.
Opportunità di Lavoro
Il Diploma in Informatica e Telecomunicazioni costituisce un valido accesso al mondo del lavoro, in particolare per aziende per lo sviluppo di software, aziende per lo sviluppo di siti Web, imprese e Pubbliche Amministrazioni, centri elaborazione dati aziendali, uffici legali, libera professione, insegnante tecnico-pratico nei laboratori degli Istituti di Istruzione tecnica e professionale e nei corsi per lavoratori dell’industria.
Gallery
Studia Con Noi
Percorsi Personalizzati
"Per aspera ad astra"
Lezioni On-Line
Servizio attivo su richiesta.