
Praticare uno sport non deve fondarsi sull'idea del successo, bensì sull'idea di dare il meglio di sé.
Liceo Scientifico Sportivo
Il Liceo Scientifico Sportivo costituisce un modello che riconosce il valore aggiunto della pratica sportiva nei processi formativi per la costruzione di competenze e di personalità, rimarcando l’unicità del fenomeno sport, non in termini addestrativi, né ricreativi, ma nella propria dimensione pedagogica e culturale.
La sezione a indirizzo sportivo si inserisce, a partire dal primo anno di studio, nel percorso del liceo scientifico nell’ambito del quale propone insegnamenti e attività specifiche.
È volta all’approfondimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive. Tutto ciò all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto.
(art. 3 comma 2 Regolamento recante revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei, DPR 15 marzo 2010, n. 89)
Materie di Studio
Lingua e Letteratura Italiana - Lingua e Cultura Straniera (Inglese) - Storia - Filosofia - Geografia - Scienze Naturali - Matematica - Fisica - Diritto ed Economia dello Sport - Discipline Sportive - Scienze Motorie e Sportive - Religione Cattolica o attività alternativa.
Durata
Il corso è strutturato in 5 anni di formazione.
Accesso
Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado.
Titolo di Studio
Diploma di Maturità Scientifica.
Proseguimento degli Studi
Il diploma di Maturità Scientifica consente l'iscrizione a qualsiasi Facoltà Universitaria o Scuola para-universitaria.
Gallery
Studia Con Noi
Percorsi Personalizzati
"Per aspera ad astra"
Lezioni On-Line
Servizio attivo su richiesta.